La procura a vendere è una semplice delega, disposta da qualcuno che non può essere fisicamente presente durante la stipula di un atto, ad un’altra figura ad agire a proprio nome, ai fini del completamento della compravendita. Questa formula di aiuto è particolarmente utile quando si viene coinvolti in trattative a distanza dove una figura […]
Il frazionamento di un immobile in ambito catastale e urbanistico indica la divisione di un’unità immobiliare in due o più unità distinte. La suddivisione di un’unità immobiliare in due o più parti indipendenti genera l’assegnazione di un nuovo subalterno per ogni entità. La procedura per il frazionamento di un appartamento, di una villetta o più in generale […]
Il diritto di prelazione consiste nel diritto di essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto. La prelazione può essere volontaria, quando le parti lo stabiliscono convenzionalmente, oppure legale, quando il diritto è previsto dalla legge. I soggetti coinvolti sono: il prelazionante – il soggetto che concede il diritto di prelazione il prelazionario – il soggetto […]
Per quanto riguarda il regime patrimoniali i coniugi, oltre a scegliere tra comunione legale o separazione dei beni, possono anche decidere di costituire un fondo patrimoniale. Tale convenzione permette di destinare dei beni a particolari esigenze familiari ed evitare un eventuale esproprio da parte di terzi mediante un vincolo di destinazione. Nel fondo patrimoniale possono […]
Tra i tanti documenti necessari per la compravendita di un immobile c’è la planimetria catastale che fornisce informazioni per chi compra ma anche per chi vende. La planimetria, insieme alla visura catastale ed ipotecaria completa la carta d’identità degli immobili. La planimetria catastale è il disegno in scala di un immobile che contiene una serie […]
Spesso quando si decide di acquistare casa si approccia a concetti come nuda proprietà ed usufrutto. Una nuda proprietà è un immobile considerato solo per il suo valore esterno senza valutare i diritti di godimento del bene: è una proprietà senza l’usufrutto. In pratica si parla di nuda proprietà quando il nudo proprietario è il […]