Tra i tanti documenti necessari per la compravendita di un immobile c’è la planimetria catastale che fornisce informazioni per chi compra ma anche per chi vende. La planimetria, insieme alla visura catastale ed ipotecaria completa la carta d’identità degli immobili.
La planimetria catastale è il disegno in scala di un immobile che contiene una serie di informazioni utili al catasto. È chiaro che tali informazioni devono sempre corrispondere al reale stato dell’immobile, altrimenti si rischia di incorrere in gravi sanzioni per omissione di informazioni rilevanti. Di conseguenza, nel caso in cui l’immobile sia stato sottoposto a lavori di ripristino sarà necessario rinnovare la planimetria. Tale rinnovo viene eseguito solo ed esclusivamente in seguito all’indagine di un perito esperto che modificherà il disegno (in caso sia necessario) e lo presenterà per la nuova registrazione direttamente al catasto.
I dati compresi all’interno della planimetria, ad esempio di una casa, riguardano i contorni della casa e delle stanze, superfici ed altezze. Tutto ciò comprende anche la suddivisione interna e la categoria catastale in cui rientra l’immobile.
Questi dati sono fondamentali per il catasto, in modo tale che possa mantenere uno sguardo concreto sulle varie proprietà in caso di compravendita e fornire tutte le informazioni del caso a chi è interessato all’acquisto.
Oltre a questi dati riferiti alla casa o alla proprietà in sé e per sé, la planimetria contiene anche informazioni sulle proprietà confinanti e sul luogo in cui è situata la proprietà.
Insieme a questi dati, poi, sono anche presenti gli identificativi catastali, ovvero delle coordinate specifiche che permettono di identificare senza alcun dubbio una proprietà senza indicare i nomi dei proprietari o di chi possiede la casa in questione.
Grazie ad una misura approvata da qualche mese dall’Agenzia delle Entrate gli agenti immobiliari saranno autorizzati alla consultazione telematica delle planimetrie catastali degli immobili.
Se stai pensando di vendere casa rivolgiti alla Materhouse, supportato da personale qualificato potrai visionare online le planimetrie catastali, verificare in tempi molto rapidi eventuali difformità e provvedere alla messa in regola del tuo immobile prima dell’immissione sul mercato. In questo modo avrai un notevole vantaggio in termini di trasparenza e velocità nella compravendita. La tutela in questo caso si estenderà anche ai potenziali acquirenti, i quali avranno la garanzia di visionare un immobile che è stato già sottoposto alle opportune verifiche di conformità.